Secondo Erodoto (II,46), il culto di Pan è nato
in Egitto dove era comune adorare il capro.
L’espressione ‘demoni a forma di capro’
utilizzato nella Bibbia è forse un’allusione
a questa forma di culto pagano.
(Levitico 17:7; 2 Cronache 11:15).
Secondo certuni, la forma di semi-uomo e
di semi-capro di questo dio, è opera del poeta
italiano Dante Alighieri, l’Inferno,
hanno influenzato l’immaginazione degli
artisti del Medio Evo; e la concezione di un
diavolo con le corna e una coda appuntita.
Una simile rappresentazione rischia piuttosto
di far dubitare l’esistenza di questo spirito,
che la Bibbia presenta più e più volte come una persona molto reale.
Le Scritture non forniscono alcuna descrizione
del Diavolo, anche se quest’ultimo è qualificato
come un ‘serpente’ o rappresentato sotto i tratti
di un ‘dragone’ vorace. – Rivelazione 12:9
|