Poiché accudisce i suoi piccoli
nella bocca e li espelle solo
quando sono sufficientemente
sviluppati, questo pesce venne
probabilmente considerato un simbolo di resurrezione e
fu oggetto di numerose
rappresentazioni.
Tilapia, simbolo di resurrezione
Il nome deriva dalla parola greca ichthus e dal monogramma IHS, emblema dei primi cristiani d’Egitto. Significa «Gesù Cristo, figlio di Dio Salvatore» : Iesous CHristos THeou Yios Soter
Catino con il
monogramma di Cristo
OA 4029
Richelieu 1er
Corridor de Valence
Sala 5
ICHTUS e Monogramma IHS,
emblema dei primi cristiani d’Egitto
Gli scavi hanno rilevato tracce di questo pesce, segno della nuova fede e del Cristo Salvatore. Tuttavia, la Tilapia viene menzionata a più riprese anche nel simbolismo pagano dell’Antichità, spesso rappresentata in scene non acquatiche.
Un esempio di questa immagine, dipinta da un monaco sul muro della sua cella, viene conservata al Museo del Louvre. Si può chiaramente distinguere il pesce dominato da una croce.